CHI SIAMO
DOVE SIAMO
DIRETTIVO
CONTATTI
Il SITO...
Il SITO...
Gruppo Fratres Policlinico
NEWSNews NEWSLex et Iuris NEWSDove & Quando NEWSDonare Il SangueIl Sangue
"Nessun uomo è un'isola, intero per se stesso; ogni uomo è un pezzo del continente, parte della terra intera, e se una zolla viene portata via dal mare, qualcosa all'Europa viene a mancare, come fosse stato un promontorio o la casa di un uomo, di un amico o la tua stessa casa.

Ogni morte di uomo mi diminuisce perchè io sono parte vivente del genere umano.

E' così non mandare mai a chiedere per chi suona la campana: essa suona per te" - Jhonne Donne

Esiste un unico modo per agire in modo significativo ed è quello di unire l'esperienza e le idee in un intreccio continuo, in cui il "saper fare" di ognuno ed il "saper essere" di ognuno, si fondono in un unico indistinguibile.

 

 
LINK UTILI
Policlinico Bari
Ministero Salute
Regione Puglia
CNS
Fratres Italia
IL SANGUE
Brevi cenni sulla sua composizione

Un individuo che pesi 75 kg possiede circa 6 litri di sangue. Il 55% del Sangue è formato da un liquido paglierino, detto PLASMA, mentre per il restante 45% è composto da elementi figurati, globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Il Plasma è costituito da acqua e da numerosi soluti sia inorganici che organici. In soluzione nel plasma si trovano numerosi ioni essenziali per quasi tutti i processi vitali delle cellule, l'anidride carbonica, la maggior parte delle molecole nutritive ed anche i materiali di rifiuto, prodotti dalle cellule. Il Plasma contiene inoltre diverse molecole proteiche, note come proteine plasmatiche; tra di esse vi sono l'albumina, che oltre alla funzione di trasporto, ha un ruolo determinante nel mantenere costante il potenziale osmotico del Sangue e le globuline che prendono parte alla difesa del corpo contro gli agenti estranei. Dal Plasma, eliminando il fibrinogeno, si può separare un liquido chiamato Siero.

<<    
Doctor Globlo!
 
 

CHI SIAMODOVE SIAMONEWSDIRETTIVODOVE & QUANDOCONTATTICOOKIE POLICY

GRUPPO FRATRES POLICLINICO
ASSOCIAZIONE ISCRITTA AL N.1571 DEL REGISTRO O.D.V. DELLA REGIONE PUGLIA